Primaria “Ernesto Bianchi” via Daverio
Scuola primaria “ERNESTO BIANCHI” di via Daverio
La scuola primaria di via Daverio, appartenente alla Direzione Didattica del 2° Circolo di Cantù, è stata inaugurata nell’anno scolastico 1971/72 con il trasferimento di una parte delle scolaresche del plesso di via De Gasperi.
La scuola è stata intitolata a “Ernesto Bianchi” perché, grazie ad una donazione da parte dei suoi eredi, è stato possibile costruirla.
La nuova scuola, ubicata in una zona agro – artigianale, in continua espansione edilizia, accoglie un’utenza di ogni ceto sociale e ad alta concentrazione  lavorativa.
È dotata di ampie strutture sia internamente sia esternamente.
La disponibilità di molteplici spazi (palestra, aule – mensa, aula multimediale, aule – laboratorio…) consente l’attuazione di una didattica sempre innovativa e rispondente alle esigenze lavorative dei genitori.
L’orario di funzionamento della scuola primaria di via Daverio è articolato su 5 giorni settimanali, al mattino tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 12.30, al pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00 il lunedì e il mercoledì e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il giovedì, per complessive 27 ore di lezione, integrate dal tempo mensa. Da due anni l’orario scolastico è stato integrato da un laboratorio facoltativo, quadrimestrale, diviso in gruppi, il martedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Nell’ edificio della scuola primaria di via Daverio sono presenti:
- la palestra con relativi spogliatoti, servizi e locale con diversi attrezzi ginnici;
 - tre aule adibite a mensa, provviste di circa 30 posti-alunno ciascuna. Una delle tre aule è dotata delle attrezzature necessarie per lo svolgimento del servizio mensa; il servizio viene effettuato tramite self service;
 - aula polifunzionale;
 - laboratorio di informatica dotato di 3 computer, collegati in rete e corredati di materiale software, 3 stampanti, scanner, collegamento internet e kit L.I.M. (lavagna interattiva multimediale);
 - 9 computer portatili ;
 - aula video comprendente 1 televisore, videoregistratore e lettore DVD, antenna parabolica e decoder;
 - aule attrezzate per laboratorio di arte e musica;
 - aula riunioni per insegnanti e genitori;
 - aula biblioteca per gli insegnanti ;
 - aula per attività di recupero e potenziamento;
 - 9 aule di cui 5 provviste del kit L.I.M. (lavagna interattiva multimediale)
 - servizi per alunni e insegnanti (su ogni piano dell’edificio è presente un servizio igienico per alunni diversamente abili);
 - biblioteca fornita di testi di narrativa per bambini di diverse fasce d’età in lingua italiana e in lingua inglese, testi di consultazione e di ricerca, guide didattiche e quaderni operativi per docenti, videocassette, audiocassette, dischi e CD con musiche di vario genere, sussidi, (lavagna luminosa, episcopio, impianto stereo completo di microfoni) e materiali didattici specifici per alunni diversamente abili;
 - dotazione di radio registratori e lettori CD;
 - montacarichi;
 - ampio cortile asfaltato con zone a prato.
 

















